Dei circa 4 ettari di proprietà, tre vengono attualmente coltivati col metodo dell’agricoltura tradizionale.
La produzione è quella classica della campagna elbana, il vino innanzitutto, prodotto con i vitigni tipici completamente rinnovati negli ultimi anni in funzione di vini passiti altrettanto celebri: aleatico, moscato, ansonica e sangiovese, con particolare attenzione nel ritrovare i vecchi cloni elbani.
Un oliveto di 250 piante è stato recentemente impiantato per la produzione di olio extravergine toscano.
Poi alberi da frutta come albicocche, susine, pere, mele, fichi delle più svariate varietà tipiche e antiche. Ed inoltre un bellissimo vigneto che produce uva da tavola in ben 10 diverse varietà, e poi l'orto per avere sempre verdure di stagione. |